Istruzioni preliminari

Gli exchange e i wallet non rilasciano documentazione idonea per l’elaborazione fiscale. Abbiamo implementato un sistema per effettuare i calcoli delle plus/minusvalenze da criptovalute ma è strettamente necessario che il cliente importi i dati dei suoi exchange/wallet ed effettui alcuni controlli.  Solo dopo aver ricevuto conferma della correttezza dei dati potremo procedere all’elaborazione fiscale.

Come procedere:

  1. Apri un account gratuito su Cointracking
  2. Collega il tuo account gratuito al nostro account Cointracking Pro ti contatteremo noi inviandoti il link per effettuare il collegamento. Aspettiamo la pubblicazione dei Modelli ufficiali dell’Agenzia delle Entrate (orientativamente da marzo/aprile).
  3. Importa i dati del tuo exchange/wallet. Attenzione: dovrai farlo in autonomia, noi non potremo assisterti! Se l’exchange/wallet non è tra quelli supportati da CoinTracking puoi caricarlo, verificare che le transazioni siano corrette e dare conferma.
  4. Controlla che i dati importati rispecchino la tua situazione.

Attenzione: la procedura andrà effettuata per ogni exchange/wallet posseduto!

Andando su Importazioni (Vedi immagine sotto) puoi trovare tutti i tuoi Exchange e le Blockchain delle varie criptovalute detenute nei tuoi Wallet

Istruzioni Criptovalute 12

Importazione CSV per Exchange

  • Cliccare su Importazioni > Aggiungi importazioni > Cercare e selezionare il proprio exchange
  • Prima di selezionare il tipo di importazione (CSV Import)
  • Seguire le istruzioni fornite da Cointracking, importare i file richiesti in CSV e cliccare sul tasto “continuare l’importazione”
  • Accanto alla scritta “avvia importazione” ci saranno delle spunte da controllare:
  • Per alcuni Exchange sarà necessario, prima di avviare l’importazione,  Deselezionare la voce  “saltare i depositi e prelievi in moneta FIAT” (esempio: Coinbase) OPPURE, selezionarela voce “includi depositi e prelievi in moneta FIAT” (esempio: Binance). Vedere gli esempi qui sotto

 

 Caso Binance

Istruzioni Criptovalute 1

Caso Coinbase

Istruzioni Criptovalute 2

 

  • Una volta accertato che i depositi e i prelievi siano inclusi, Cliccare sul pulsante “avvia importazione”
  • Terminata l’importazione (vedrete a destra un rettangolo verde che vi conferma l’avvenuta importazione), fate un primo controllo per assicurarvi che l’importazione sia stata eseguita correttamente:
  • Cliccare su Rapporto > Lista dei Trades e controllare che vi siano tutti i trade. Se cliccate su “Data del Trade” potete vedere le transazioni dall’anno di apertura del conto

Istruzioni Criptovalute 3

 

  • Cliccare su Rapporto > Saldo per Scambio e verificare la propria situazione di portafoglio
  • Esegui lo stesso procedimento per tutti i tuoi Exchange!

Importazione API per Exchange

  • Cliccare su Importazioni > Aggiungi importazione > Cercare e selezionare il proprio exchange > Api Import > Seguire le istruzioni di Cointracking per creare la chavi API e la Private Key
  • Copia e incolla le Chiavi nelle due caselle vuote (vedi immagine)
  • Deselezionare la voce “saltare i depositi e prelievi in EUR”
  • Cliccare sul pulsante “salvare questo processo”

Istruzioni Criptovalute 4

 

  • Dopo un’ora, massimo due, puoi controllare se l’API ha importato tutto correttamente o se ci sono stati degli errori:
  • Cliccare su Rapporto > Lista dei Trades e controllare che vi siano tutti i trade. Se cliccate su “Data del Trade” potete vedere le transazioni dall’anno di apertura del conto
  • Se non ci sono Trade, è possibile che le chiavi inserite siano sbagliate o che non sono stati selezionati i permessi di lettura alla creazione delle chiavi. Torna sull’importazione API del tuo exchange–> a destra potrai verificare se c’è stato un errore (come nelll’immagine qua sotto)

Istruzioni Criptovalute 5

 

In caso di errore, Cliccare su modifica –> Elimina —> e rifare tutta la procedura

  • Terminata l’importazione, vai alla sezioni Controlli che trovi più avanti nella Guida

Importazioni criptovalute all'interno dei Wallet

Un wallet per criptovalute permette di conservare diverse monete digitali, ognuna legata a una blockchain specifica (es. BTC sulla blockchain Bitcoin). Ogni criptovaluta richiede quindi un’importazione separata nel wallet, selezionando su Cointracking la blockchain corrispondente e inserendo l’indirizzo di ricezione corretto per quella moneta.

 

  • Cliccare su Importazioni > aggiungi importazione > Cercare e selezionare la Blockchain del tue monete digitali all’interno del wallet
  • Inserire l’indirizzo del Wallet
  • Selezionare Import Staking reward se presenti > Cliccare su Importa tutte le transazioni

Istruzioni Criptovalute 6

 

  • Puoi controllare ora se l’importazione è andata a buon fine andando su Rapporto –> Lista dei Trades. Nella sezione filtri puoi vedere tutte le rete importati selezionado o deselezionando quelle che vuoi vedere. Nella colonna exchange (come in figura) puoi vedere per ogni transazione a quale rete blockchain di riferisce.

 

Istruzioni Criptovalute 7

 

  • Se non ci sono Trade, è possibile che l’indirizzo inserito sia sbagliato o è stata selezionata una rete non conforme alla moneta. Torna sull’importazione della rete Blockchain –> a destra potrai verificare se c’è stato un errore (come nelll’immagine qua sotto)

Istruzioni Criptovalute 8

 

In caso di errore, andare su modifica –> elimina. E rifare la procedura correttamente.

 

 

Attenzione: Alcuni wallet permettono l’importazione tramite CSV ma mostrano solo le transazioni sotto forma di depositi e prelievi, escludendo le eventuali conversioni, acquisti e vendite delle criptomonete. Per questa ragione suggeriamo di controllare sempre la lista Trades. Se l’importazione CSV del wallet (es: Ledger, Exodus, ecc..) mostra tutte le transazioni, va bene, altrimenti suggeriamo fortemente l’importazione tramite reti blockchain come spiegato nella guida.

Come controllare i Saldi

      • Cliccare su Rapporto > saldo per cambio
      • Cliccare su “Filtro” e inserire la data desiderabile nella SOLA casella “Data di fine“: ad esempio, se si vuole verificare il saldo finale dell’anno fiscale 2023 inserire in “Data di fine” 31/12/2023 e applicare il filtro. Se invece vogliamo verificare il saldo iniziale andremo a mettere, sempre su “Data di fine”,  31/12/2022
      • Cliccare su “Applica filtro”

 

Istruzioni Criptovalute 13

Se i saldi sono tutti positivi e in linea con la vostra posizione potete confermare i saldi attraverso il form inviato per mail!

 

ATTENZIONE: I SALDI NON POSSONO ESSERE NEGATIVI. NON ELABOREREMO CONTI CON SALDI NEGATIVI. 

Se sono negative la valute FIAT (Euro, Dollaro ecc.) significa che c’è stata una spesa o un’uscita di monete fiat non giustificate da eventuali depositi o vendite. Seguire questa pagina: https://www.tassetrading.it/valuta-fiat-in-negativo-cosa-fare/

 

Se invece sono negative le quantità di criptovalute significa che sono state convertite quantità di criptovalute non giustificate da acquisti precedenti. Sarà necessario capire la fonte del problema facendo un controllo delle transazioni andando su Lista dei Trades. Sarà forse necessario importare altri dati, o aggiungere manualmente le transazioni mancanti (Vedi guide sotto)

Come controllare i propri Trades

Andare su Rapporti—> Lista dei Trades

Per fare un ricerca veloce potete inserire nella barra di ricerca la moneta che volete cercare (ad esempio BTC), poi cliccare su “data del Trade” per vedere le transazioni di Bitcoin dall’inizio, in modo da controllare tutti i trades della moneta in ordine di data.

Istruzioni Criptovalute 9

 

 

Se invece volete controllare un trade specifico puoi cliccare su “ricerca avanzata” sopra la barra di ricerca per aprire varie celle dove poter inserire quello che volete cercare. Ad esempio, se vuoi cercare tutte le conversioni di Bitcoin in altre monete puoi inserire in “Type” la voce trade; in “Cur” accanto “Sell” la voce btc (VEDI IMMAGINE SOTTO). Viceversa, se vuoi vedere ad esempio tutti gli acquisti di Bitcoin, basterà inserire la voce btc nella cella “Cur” accanto a “Buy

 

Istruzioni Criptovalute 10

Vediamo come inserire un'operazione mancante:

  • Cliccare su Transazioni 
  • Cliccare su Nuovo
  • Selezionare il tipo di Transazione: deposito, prelievo, transfer, trade, ecc..
  • Inserire in “Data della transazione” la data dell’operazione
  • Inserire in Quantità l’importo dell’operazione
  • Inserire in Valuta la valuta dell’operazione (es. EUR, BTC, …)
  • Inserire in Exchange il nome dell’exchange (accertarsi che il nome sia corretto)
  • Cliccare il pulsante “Aggiungi transazione” per aggiungere l’operazione
  • Controllare che l’operazione sia stata correttamente inserita

Istruzioni Criptovalute 11

  • Potresti esserti dimenticato di importare l’exchange/wallet su cui è avvenuto l’acquisto di criptovaluta, devi quindi importare anche questo;
  • Cointracking assegna tutto l’importo della vendita di criptovaluta come plusvalenza/minusvalenza perché non ha riscontrato un prezzo di acquisto per la criptovaluta: è necessario inserire manualmente la transazione di acquisto per l’exchange dove è avvenuta la plusvalenza/minusvalenza

✔ Se i valori tornano basterà inviarci la conferma

✘ Se i valori non tornano ripetere la procedura e i controlli.