[ARCHIVIO] Istanza Rimborso Cripto 12,5%: Modello Gratuito e Come Presentare l’Istanza

Novembre 15, 2024

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto novità sulla tassazione delle criptovalute, ma una possibile ambiguità normativa potrebbe consentire ai contribuenti di richiedere un rimborso dell’aliquota versata in eccesso. Sebbene l’Agenzia delle Entrate abbia chiarito che l’aliquota applicabile è del 26%, alcuni esperti ritengono che potrebbe essere del 12,5%, come previsto dall’Art. 67 del TUIR. Chi ha già pagato il 26% può presentare un’istanza di rimborso entro 4 anni, allegando la documentazione richiesta. Tuttavia, in caso di mancata risposta, potrebbe essere necessario un contenzioso legale per ottenere il rimborso

Leggi di più

Fiscalità Dividendi esteri

Maggio 12, 2021

I dividendi esteri sono soggetti a doppia tassazione: una nel paese d’origine (minimo 15% secondo i trattati) e un’ulteriore ritenuta del 26% in Italia. La tassazione avviene sul lordo in frontiera, aumentando il prelievo fiscale complessivo. Ad esempio, un dividendo USA subisce un’aliquota totale del 41%. Il rimborso della ritenuta eccedente il 15% è possibile ma spesso antieconomico. I dividendi esteri vanno dichiarati nel quadro RM del Modello Redditi, senza possibilità di compensazione con minusvalenze. Alcuni paesi, come Regno Unito e Australia, non applicano ritenute alla fonte, rendendo la tassazione più favorevole.

Leggi di più