Il Tuo Conto eToro e l’Imposta Cripto

Febbraio 3, 2024

Il Tuo Conto eToro e l’Imposta sulle Cripto Attività A seguito della nostra recente comunicazione riguardante l’imposta cripto, abbiamo ricevuto numerose domande da parte dei clienti con conto eToro, in particolare: Se detengo sia criptovalute che azioni nel mio conto eToro, verrò tassato su entrambi? Come posso regolarizzare le criptovalute detenute nel mio conto eToro? Queste sono questioni […]

Leggi di più

Guida a eToro

Aprile 21, 2021

eToro è una delle piattaforme di trading online più popolari, che offre sia trading individuale che social trading, permettendo agli utenti di copiare le operazioni di investitori esperti (copy trading).

📌 Come iniziare su eToro?
✔ Iscrizione gratuita con inserimento di nome utente, email e numero di telefono.
✔ Conto virtuale (demo) per esercitarsi e conoscere la piattaforma.
✔ Conto reale per operare sui mercati finanziari.

📌 Le principali sezioni della piattaforma:
🔹 Investi: lista preferiti, portafoglio e bacheca social.
🔹 Cerca: mercati disponibili, trader famosi da copiare e portafogli diversificati (CopyPortfolios).
🔹 Più: impostazioni, assistenza e deposito/prelievo fondi.

📌 L’App eToro 📲
✔ Disponibile su iOS e Android.
✔ Consente di operare ovunque con notifiche in tempo reale.

eToro è ideale per i trader principianti grazie al conto demo e al copy trading, ma anche per quelli esperti che vogliono diversificare gli investimenti.

Leggi di più

Che cos’è il social trading?

Marzo 25, 2021

Il social trading è una forma di investimento in cui i trader condividono informazioni e strategie tramite piattaforme specifiche, consentendo ai meno esperti di imparare dai professionisti.

📌 Differenza tra social trading e copy trading:
✔ Social trading → Interazione tra trader, condivisione di strategie e collaborazione.
✔ Copy trading → Sottocategoria del social trading, che permette di copiare automaticamente le operazioni di un altro trader.

📌 Come funziona il copy trading su eToro?
✔ Importo minimo: 500$ per copiare un trader.
✔ Numero massimo: 100 trader copiabili contemporaneamente.
✔ Importo massimo: 2.000.000$ investibili su un singolo trader.
✔ Minimo per transazione: 2$ (se inferiore, la posizione non viene copiata).
✔ Portafoglio virtuale: Può copiare, ma solo i portafogli reali possono essere copiati.

Il copy trading è un’opportunità per chi vuole investire senza esperienza diretta nei mercati, ma richiede comunque una buona gestione del portafoglio.

Leggi di più

Quali sono le commissioni di eToro?

Marzo 25, 2021

Sebbene l’iscrizione a eToro sia gratuita, il broker applica diverse commissioni su operazioni e transazioni.

📌 Tipologie di commissioni:
✔ Depositi: Senza commissioni solo in USD. Altrimenti, è prevista una commissione di conversione basata su pip.
✔ Trading: Zero commissioni su azioni ed ETF (in long senza leva). CFD e criptovalute prevedono spread e commissioni overnight.
✔ Prelievi: 5$ di costo fisso, più commissione di conversione per valute diverse dal dollaro.
✔ Inattività: 10$ mensili dopo 12 mesi senza login (non chiude posizioni aperte).
✔ Copy Trading: Nessun costo extra, ma si applicano commissioni CFD se il trader copiato opera con essi.

📌 Attenzione a leva finanziaria e short selling!
Utilizzare leva o vendere allo scoperto trasforma automaticamente le posizioni in CFD, soggetti a commissioni aggiuntive.

Leggi di più

Fiscalità di eToro

Febbraio 12, 2021

Un conto trading estero come eToro deve essere sempre dichiarato nel Modello Redditi Persone Fisiche.

📌 Principali imposte applicabili:
✔ 26% su azioni, CFD, forex, valute, opzioni e futures.
✔ 26% su dividendi, interessi, cedole ed ETF armonizzati.
✔ 23%-43% su ETF non armonizzati, in base allo scaglione IRPEF.
✔ 0,2% di IVAFE sul valore del conto.

📌 Obblighi dichiarativi:
✔ Quadro RW per conti esteri, anche non movimentati.
✔ Dichiarazione obbligatoria anche in caso di minusvalenza (per compensazione nei 4 anni successivi).
✔ Criptovalute: tassate al 26% sulle plusvalenze se la giacenza supera €51.645,69 per almeno 7 giorni lavorativi consecutivi.

📌 Scadenze fiscali:
✔ 30 giugno → prima scadenza pagamento imposte.
✔ 31 luglio → pagamento con maggiorazione dello 0,40%.
✔ 30 settembre → invio dichiarazione Modello Redditi 2024.
✔ 30 novembre → scadenza dichiarazione dei redditi.

⚠ Attenzione: i CAF e i commercialisti potrebbero non essere specializzati nella fiscalità del trading online. È necessario elaborare tutti i trade con il cambio della Banca d’Italia per il calcolo corretto.

Leggi di più