La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto novità sulla tassazione delle criptovalute, ma una possibile ambiguità normativa potrebbe consentire ai contribuenti di richiedere un rimborso dell’aliquota versata in eccesso. Sebbene l’Agenzia delle Entrate abbia chiarito che l’aliquota applicabile è del 26%, alcuni esperti ritengono che potrebbe essere del 12,5%, come previsto dall’Art. 67 del TUIR. Chi ha già pagato il 26% può presentare un’istanza di rimborso entro 4 anni, allegando la documentazione richiesta. Tuttavia, in caso di mancata risposta, potrebbe essere necessario un contenzioso legale per ottenere il rimborso
Interactive Brokers: Certificate of Income Tax Deducted / modulo R-185 anno fiscale 2023
Il modulo R-185 di Interactive Brokers Irlanda certifica la ritenuta fiscale sugli interessi maturati sui conti detenuti in Irlanda. L’aliquota standard è del 20%, ma può essere ridotta al 10% per i residenti in paesi con una convenzione sulla doppia imposizione fiscale (DTA), come l’Italia, compilando il Modulo 8-3-6. Il modulo R-185 non è obbligatorio per la dichiarazione dei redditi in Italia, ma può servire in caso di controlli fiscali o per richiedere il rimborso della ritenuta eccedente, se economicamente vantaggioso.